Zum Inhalt springen

Warenkorb

Dein Warenkorb ist leer

ENTRA NELLA COMMUNITY DI APPASSIONATI D'ARTE

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità!

Artikel: ANDY WARHOL E LOREDANA BERTÈ: UN CURIOSO LEGAME

ANDY WARHOL E LOREDANA BERTÈ: UN CURIOSO LEGAME

ANDY WARHOL E LOREDANA BERTÈ: UN CURIOSO LEGAME

Nel 1981 Loredana Bertè si trova a New York per registrare il suo album Made in Italy e in un locale avviene il fortuito e per certi versi storico incontro tra la cantante italiana e il celeberrimo artista Pop Andy Warhol. In cambio della buona cucina italiana, Warhol ospita la Bertè per tutto il tempo in cui lavorano al disco e alla sua copertina.

La fotografia che ritrae il volto in bianco e nero della cantante viene scattata nella Factory, lo studio dell’artista, e il retro del disco viene ideato proprio da Warhol, proponendo il concept di una bandiera italiana sgualcita; ma non solo: anche il videoclip del brano Movie viene realizzato  dai frequentatori della Factory, considerato che le immagini che vengono proiettate sulla Berté sono delle riprese notturne della città registrate da Warhol stesso.

L’inner sleeve, la protezione interna che custodisce il vinile, presenta invece su un lato un accostamento di cartine stradali di tre città simbolo del Nord, del Centro e del Sud Italia, ovvero Milano, Roma e Napoli, mentre l’altro lato mostra la mappa concettuale della metropolitana milanese, in particolare l’intersezione che si verifica tra la linea 1 e 2 a Piazzale Loreto.

Esiste qualche raro caso di Cover Art in cui la copertina dell’album, con tanto di disco e inner sleeve sono raccolti e incorniciati, accompagnati dall’autografo originale del maestro della Pop Art, conferendo così al tutto un’aura artistica complessiva, dove musica, arte e grafica si incontrano.